Stiamo attraversando una fase particolare in questo 2020 a causa del Covid-19. Sono state indette restrizioni utili a limitare la diffusone del virus, che hanno portato importanti conseguenze a [...]
Lo smart-working può essere la causa di dolori muscolo-scheletrici? L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in questo momento ha modificato le abitudini lavorative di [...]
Attività fisica in gravidanza? Perché no!!! La gravidanza si sa è un momento fantastico e particolare per ogni donna, che porta con se dei cambiamenti fisiologici tanto naturali quanto [...]
Anatomia e biomeccanica del menisco: Il menisco è un tessuto fibrocartilagineo semilunare a forma di cuneo che assorbe gli urti tra la cartilagine articolare della tibia e del [...]
Hai dolore alla parte laterale del gomito, il medico ti ha detto che hai il gomito del tennista ma non sai nemmeno come si regge una racchetta?? Tranquillo, non è necessario saper rispondere ad [...]
Gli appassionati di sci aumentano ogni anno, e probabilmente anche tu fai parte di questo numeroso club. Quanti però si presentano sulle piste appena innevate con la giusta condizione fisica? [...]
Cosa si intende per cuffia dei rotatori (CDR)? Con questo termine si fa riferimento al complesso muscolo-tendineo della spalla che garantisce stabilità e protezione all’articolazione [...]
Il dolore lombare è fra le cause più comuni di dolore muscoloscheletrico, l’80% della popolazione lo prova almeno una volta nella vita. Comunemente, quando si parla di lombalgia, si pensa subito [...]
Se anche a te è capitato di esser vittima di una distorsione di caviglia (comparto laterale), non pensare di esser uno dei pochi: il 40% degli sportivi incappa in questo infortunio, e circa il [...]